

FAMIGLIA


Our
Story
La Storia della Famiglia Gasperini: Tradizione e Innovazione dal 1880
Nel 1880, in un’Italia ancora in trasformazione, Eugenio Gasperini intraprese un viaggio che avrebbe cambiato per sempre il destino della sua famiglia. Con un carretto e un cavallo, lasciò le Marche per Roma, portando con sé la passione per il vino. Rifornendo le osterie capitoline con il suo "nettare degli dei", Eugenio piantò le prime radici di una tradizione che avrebbe attraversato le generazioni.
Quando il testimone passò a Aristide Gasperini Senior, la famiglia trovò il suo simbolo. Conosciuto come "Er Carrettiere", Aristide non era solo un commerciante di vino, ma un’icona di tenacia e passione. Il suo carretto dai colori vivaci, accompagnato dal cagnolino fedele e dal tintinnio dei campanacci, era un’immagine familiare nelle strade di Roma, una promessa di qualità e autenticità.
Poi venne il tempo di Bruno Gasperini Senior, che affrontò sfide inimmaginabili. Una notte, durante un viaggio verso Roma, si svegliò per scoprire che i briganti gli avevano sottratto tutto il carico. Quel momento avrebbe spezzato molti, ma non Bruno. Con una resilienza straordinaria, trasformò le difficoltà in esperienza e visione, tracciando il futuro della famiglia nel settore vinicolo.
Nel 1990, insieme al figlio Aristide Junior, Bruno fondò l’azienda agricola Casale Vallechiesa, inaugurando una nuova era. Aristide ampliò l’azienda, introducendo spazi dedicati all’ospitalità e creando un’esperienza unica tra vino, paesaggi e accoglienza familiare. Ogni calice raccontava una storia: di passione, di terra, di eccellenza.
Un Nuovo Capitolo: Bruno Gasperini Junior
Con il passare del tempo, la ruota del destino ha portato alla quinta generazione, guidata da Bruno Gasperini Junior. E come un moderno eroe, Bruno ha raccolto la sfida di reinventare ciò che i suoi antenati avevano costruito.
Sotto la sua guida, la famiglia ha aperto nuovi orizzonti: territori inesplorati, tecnologie rivoluzionarie e un legame indissolubile con il rispetto per la terra. Le intuizioni di Bruno hanno trasformato l’eredità familiare in un simbolo di eccellenza che guarda al mondo, senza mai dimenticare le sue radici.
La blockchain, la sostenibilità e l’ampliamento dell’ospitalità non sono solo innovazioni: sono passi di un viaggio più grande, un tributo ai sogni di chi, con un carretto e un cavallo, decise di costruire qualcosa di eterno.
Il Sogno Continua
Oggi, dopo oltre 135 anni, la Famiglia Gasperini continua il suo viaggio. Ogni vite, ogni bottiglia, ogni esperienza è un capitolo di questa storia, un racconto che unisce passato e futuro. Perché il nostro sogno è sempre stato uno: portare l’eccellenza del nostro territorio nel mondo.
"La nostra storia è un viaggio. Il nostro sogno, una vite."